

Letture animate di Febbraio: le fiabe più belle del mondo
Continuano le letture animate delle fiabe più belle del mondo! Scopritele con noi!
Nel mese di febbraio le prossime due letture:
sabato 11 e domenica 19, dalle ore 16 alle 17, presso BiblioSanBe.
Per bambini dai 4 anni in su!
Nel volantino qui sotto trovate altre info.. Vi aspettiamo!


Laboratori sull'Impressionismo - 2° ciclo
Visto il notevole successo di questa iniziativa proponiamo un ciclo di altri 3 laboratori sull'Impressionismo, per bambini dai 4 anni in su, a cura della Associazione Kaletheia: il primo incontro sarà Lunedì 30 gennaio dalle ore 16:30 alle 18:30, gli altri sempre di lunedì, il 6 ed il 13 febbraio. Conoscerete i più importanti pittori impressionisti e imparerete a dipingere come loro! Qui sotto la locandina con le altre info.


La doppia vita del Signor Rosenberg
Autore Fabrizio Silei Età consigliata: 11 anni Era ricco, proprio molto ricco, ma anche molto severo e profondamente solo e infelice. Il Signor Rosenberg abitava a New York e possedeva i grandi magazzini Rosenberg dove potevi trovare ogni ben di dio, dal secchiello per il ghiaccio alle mazze da golf, senza trascurare mobili, cibarie d’ogni tipo, suppellettili e tessuti per ogni esigenza d’arredamento. “Rendi la tua vita perfetta con Rosenberg!” era il motto pubblicitario che


Letture animate: le fiabe più belle del mondo
Sapete quali sono le fiabe più belle del mondo? Scopritelo con noi partecipando alle 10 letture animate, con accompagnamento musicale. Le prime due letture saranno: domenica 22 e sabato 28 gennaio, dalle ore 16 alle ore 17 presso BiblioSanBe. Per bambini dai 4 anni in su. Altre info nella locandina qui sotto!


Laboratori sull'Impressionismo
Laboratori sull'Impressionismo per bambini dai 4 anni in su, condotti dall'associazione Kaletheia: il primo di 3 incontri sarà lunedì 9 gennaio dalle 16:30 alle 18:30 a BiblioSanBe. Conoscerete i più importanti pittori impressionisti e imparerete a dipingere come loro! Programmeremo anche una visita a Treviso alla Mostra "Le storie dell'impressionismo".
Nella locandina qui sotto trovate alte info. #eventi


Fiabe tutte da ridere
autore: Italo Calvino età consigliata: dagli 8 anni Fiabe provenienti da diverse regioni e città d'Italia, suddivise in volumi maneggevoli e colorati, illustrati da diversi autori. "Le fiabe italiane racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare degli ultimi cent’anni. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo." #consigli


L'occhio del lupo
autore: Daniel Pennac età consigliata: dai 10 anni Una storia che profuma di poesia e di compassione per i più grandicelli e per i loro genitori. L’incontro di Lupo e azzurro e di Africa fa scaturire dai loro occhi le loro storie. Dall’occhio del lupo e dall’occhio dell’uomo emergono Fiamma Nera e Paillette, Pignatta, M’ma Bia e P’pa Bia, figure e avvenimenti che conducono al loro incontro nello zoo, in un mattino di un freddo inverno... "Ed eccoli là che si fissano, occhio n


Messaggero delle stelle
autore: Peter Sis età consigliata: dai 9 anni Un libro che narra la vita del celebre scienziato-matematico-astronomo-filosofo - fisico Galileo Galilei. "Nella città di Pisa nacque un bambino con le stelle dentro gli occhi. I suoi genitori lo chiamarono Galileo." ... La vita di Galileo raccontata dall’inimitabile e fantastico stile di Peter Sis #consigli


Rimanere
autore: Gek Tessaro età consigliata: dagli 8 anni Un libro scritto in rima dedicato alla pittura dall'incredibile Gek Tessaro... "Un dipinto non fa chiasso, non ti strattona
Non si illumina, non grida e non suona
Puoi guardarlo un giorno intero o per pochi minuti
Oppure puoi fare a meno di guardarlo, e tanti saluti.
Il più del tempo lo passa allo scuro
Dentro una sala appeso a un muro
Ma se ci passi accanto e lasci che ti tocchi
Te lo puoi portar via, dentro l’anima


I fantastici libri volanti di Morris Lessmore
autore: William Joyceetà consigliata: dai 7 anni Un libro dal formato particolare che si fa soprattutto ammirare. Favolose le illustrazioni che aiutano il lettore ad entrare nella storia. Mr. Morris Lessmore ama i libri e le storie. Un giorno, mentre sta scrivendo il racconto della sua vita, arriva un terribile uragano che lo porta lontano, in un paese fantastico... Un racconto che rende omaggio a chi dedica la propria vita ai libri e a tutti i lettori. #consigli